IL PAZIENTE ONCOLOGICO FRAGILE: strategie, evidenze e buone pratiche vaccinali

  • Aiom FAD
  • 73/100 Iscritti
  • Medicina
  • Lezioni / Quiz

N.B. E' consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

Data svolgimento: 05 maggio dalle ore 17.30 alle ore 18.30

ECM: L’evento è accreditato come FAD (ID ECM 1462-442745, 1,5 crediti formativi) per le seguenti figure professionali: MEDICI CHIRURGHI specialisti in ematologia, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, malattie infettive, medicina generale (medici di famiglia), medicina interna, microbio- logia e virologia, oncologia, radioterapia; INFERMIERE; ASSISTENTE SANITARIO.

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare al 100% dei lavori scientifici, compilare il questionario ECM, rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande, e compilare il questionario qualità. Una volta superata la verifica di apprendimento vi sarà inviato l’attestato ECM. In merito all’attestato di partecipazione, verrà inviato tramite mail a chi ne farà richiesta.
                 

con il contributo educazionale incondizionato di:

                   


 

 
Programma del corso:
Aspetti organizzativi e medico-legali Moderatori: G. Artioli (Treviso), V. Baldo (Padova)
17.30 - 17.50 Piano di Prevenzione Vaccinale per i Soggetti Fragili M. Tonon (Padova) 17.50 - 18.10  Il punto di vista medico-legale P.G. Macrì (Arezzo) 18.10 - 18.30  Discussione

Programma dell'evento:
Gratuito
Iscriviti
Prima di poterti iscrivere devei essere registrato al portale

Dettagli Aggiuntivi

  • 1.5 Crediti
  • 20/05/2025 23:59:59
  • 1 Ore
  • 05/05/2025 17:30
0.0
Voto medio
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso