Convegno Regionale AIOM Puglia – Multidisciplinary Cancer Meeting: Impariamo a Confrontarci

  • Aiom FAD
  • 0/300 Iscritti
  • Medicina
  • Lezioni / Quiz

N.B. E' consigliabile utilizzare come browser Chrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.

Data svolgimento: 20-21-22 Settembre 2022 - ore 14:45

ECM: 

ID evento nr. 1462-357769. L’evento ha ottenuto nr. 12 crediti formativi ed è stato accreditato per le seguenti figure professionali: MEDICO CHIRURGO con riferimento alle discipline di Anatomia Patologica; Chirurgia Generale; Chirurgia Toracica; Ginecologia e Ostetricia; Malattie dell'apparato Respiratorio; Medicina Generale (Medici di Famiglia); Oncologia; Radioterapia; Urologia; FARMACISTA con riferimento alla disciplina di Farmacia ospedaliera e BIOLOGO.

Per ottenere l’attribuzione dei crediti ECM è necessario partecipare a tutte e tre gli incontri nella misura del 100%, compilare il questionario ECM, rispondendo correttamente ad almeno il 75% delle domande, e compilare il questionario qualità. L’attestato di partecipazione verrà inviato tramite mail a chi ne farà richiesta.

     

Responsabili Scientifici:

Dott. Claudio Lotesoriere Dirigente Medico U.O. Oncologia Medica “S. De Bellis” Castellana Grotte Dott.ssa Tiziana Pia Latiano Coordinatore RegionaleAIOM Puglia
     


Programma del corso:

20.09.2022 – Martedì

Focus sul Carcinoma Ovarico

Coordinatori Scientifici: P. Fedele, L. Laera

14.45 Introduzione ai lavori

Moderatori: F.Legge, M. Naglieri

15.00 Strategia multidisciplinare nel percorso di cura del Carcinoma Ovarico

M.T. Elia

Casi clinici interattivi: 15.15 Carcinoma ovarico HRD negative +/- BRCA mut +/- PDS L. Troiani

15.25 Carcinoma ovarico HRD positive +/- PDS C. Carella

Discussione Moderatore: L. Laera

Panel di esperti: Ginecologi(E. Silvestris, V. Carone) Anatomo Patologi(D. Di Nanni, P.Parente) Biologi Molecolari (V. Bafunno, B. Pilato) Radiologi (R. Licinio, E. Ludovico) Oncologi (A. Licchetta, A. Santoro)

16.45 Prospettive future nel trattamento del carcinoma ovarico metastatico: nuovo algoritmo terapeutico B. Maiorano

17.00 Discussione

17.30 Chiusura dei lavori

21.09.2022 – Mercoledì

Focus sul Carcinoma della Prostata

Coordinatori Scientifici: M.G. Rodriquenz, E. Tamburini

14.45 Introduzione ai lavori

T. Latiano, E. Tamburini

Moderatori: V. Chiuri, A. Gernone

15.00 Strategia multidisciplinare nel percorso di cura del carcinoma della prostata M.T. Elia

Casi clinici interattivi: 15.15 Carcinoma della prostata oligometastatico B. Maiorano 15.25 Carcinoma della prostata ormonosensibile I. Toma

Discussione Moderatore: M.G. Rodriquenz

Panel di esperti: Medici nucleari (A. Notaristefano) Radioterapisti (E. Ciurlia, E. Donno) Urologi (D. Bramato, L.Capone, O. Martella) Anatomo Patologi (E. Bellitti, T. Montrone) Radiologi (F. Fucilli, N. Palladino) Oncologi (A. Gnoni, M.L. Iaia)

16.45 Prospettive future nel trattamento del carcinoma prostatico metastatico: nuovo algoritmo terapeutico A. Rizzo

17.00 Discussione

17.30 Chiusura dei lavori

22.09.2022 – Giovedì

Focus sul NSCLC

Coordinatori Scientifici: C. Lotesoriere, G. Romano

14.45  Introduzione ai lavori T. Latiano, G. Romano

Moderatori: S.Leo, S.Pisconti

15.00 Strategia multidisciplinare nel percorso di cura del tumore polmonare operabile e localmente avanzato M. Montrone

Casi clinici interattivi: 15.15 Carcinoma polmonare early stage V. Longo 15.25 Carcinoma polmonare stadio localmente avanzato A. Centonza

Discussione Moderatore: G. Romano

Panel di esperti: Oncologi (L. Paolelli, M. Ramundo) Radiologi (A. Ferrante, N. Maggialetti) Anatomo Patologi (G. Giliberti, G. Napoli) Chirurghi Toracici (D. Brascia, M. Lorusso) Radioterapisti (G. Di Paola, A. Nardone) Biologi Molecolari (R. Lacalamita, D. Trombetta)

16.45 Dalle mutazioni EGFR al riarrangiamento RET: la malattia oncogene-addicted C.M. Di Micco

17.00 Novità su immunoterapie nella malattia avanzata M.L.Reale

17.15 Discussione

17.45 Chiusura dei lavori


Brochure dell'evento:

Corso scaduto il 25/09/2022 23:59:59

Dettagli Aggiuntivi

  • Corso a numero chiuso con preiscrizione.
  • 12 Crediti
  • 25/09/2022 23:59:59
  • 8 Ore
  • 20/09/2021 14:45
0.0
Voto medio
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso