N.B. E' consigliabile utilizzare come browserChrome, in quanto il più compatibile con la didattica online.
Data svolgimento: 30 Giugno 2023 - 1 Luglio 2023
Coordinatori Scientifici:
Vittorina Zagonel, Giampiero Porzio
Programma del corso:
Venerdì 30 giugno 2023
09.30 – 10.00 Saluto del presidente AIOM Introduzione ai lavori Vittorina Zagonel e Giampiero Porzio
10.00 – 12.20 Valutazione e trattamento del dolore Modera e introduce: Raffaele Giusti (Roma)
Presentazione di casi clinici:
10.00 Iniziare una terapia – Tea Zeppola (Roma)
10.30 Uso degli adiuvanti – Andrea Costanzi (Roma)
11.00 BTcP – Maria Vittoria Pensieri (L’Aquila)
11.30 Dolore Difficile – Raffaele Giusti (Roma), Giampiero Porzio (L’Aquila)
12.00 Commento e conclusioni: Raffaele Giusti (Roma)
12.20-13.00 Pianificazione condivisa delle cure: come applicarla in oncologia
12.20 Mariassunta Piccinni (Padova)
12.40 Discussione
13.00 – 14.00 Light lunch
14.00 – 16.20 Valutazione e trattamento dei sintomi Modera e introduce: Luigi Cavanna (Piacenza)
Presentazione di casi clinici:
14.00 Valutazione dei sintomi – Grazia Armento (Roma)
14.30 Dispnea – Lucilla Verna (L’Aquila)
15.00 Occlusione intestinale – Andrea Sbrana (Pisa)
15.30 Sintomi neurologici – Mario Caccese (Padova)
16.00 Commento e conclusioni: Luigi Cavanna (Piacenza)
16.20 – 17.00 Lettura Eduardo Bruera: “Le cure di supporto: riflessioni di un italiano d’Argentina…”
17.00 – 17.30 “Lo chiedo ad Eduardo…” Giampiero Porzio e Eduardo Bruera
17.30 – 18.00 Le testimonianze: da oncologo a medico palliativista Modera e introduce: Antonella Brunello (Padova)
17.30 Quali le motivazioni? – Federica Merlin (Verona)
17.40 Quali le difficoltà? – Denise Vacca (Cagliari)
17.50 Cosa si aspetta il palliativista dall’oncologo? – Giulio Ravoni (Firenze)
Sabato 1 luglio 2023
09.00 – 10.20 Malnutrizione, Anoressia, cachessia
Modera e introduce: Paolo Pedrazzoli (Pavia)
Presentazione di casi clinici:
09.00 Supporto nutrizionale nel paziente in trattamento attivo -Sabina Murgioni, Maria Teresa Nardi (Padova)
09.30 La sarcopenia nel paziente fragile – Diego Zara (Aviano, PN)
10.00 Commento e conclusioni: Paolo Pedrazzoli (Pavia)
10.20 – 10.50 Cure simultanee in oncoematologia: peculiarità e similitudini
Elena Bandieri (Carpi, MO)
10.50 -11.20 Coffee break
11.20 – 13.10 Transizione oncologia-cure palliative, gestione del fine vita
Modera e introduce: Marco Maltoni (Meldola, FC)
11.20 Il valore delle cure simultanee e il ruolo degli oncologi medici – Vittorina Zagonel (Padova)
11.50 Le problematiche del fine vita – Marco Maltoni (Meldola, FC)
12.20 Sedazione palliativa – Chiara Broglia (Pavia)
12.50 – 13.10 Commento e conclusione: Marco Maltoni (Meldola, FC)
13.10 – 13.20 Conclusioni: Vittorina Zagonel, Giampiero Porzio
13.20 Valutazione ECM
Programma dell'evento:
Corso scaduto il 04/07/2023 23:59:59
Dettagli Aggiuntivi
Corso a numero chiuso con preiscrizione.
04/07/2023 23:59:59
10 Ore
30/06/2023 09:30
Descrizione del corso
2 Lezioni / 1 Quiz
Supportive Care & Quality of life: Meet the professor with Eduardo Bruera – 30 Giugno 2023
Supportive Care & Quality of life: Meet the professor with Eduardo Bruera – 01 Luglio 2023
Test di valutazione della qualità percepita - Supportive Care & Quality of life: Meet the professor with Eduardo Bruera – 01 Luglio 2023
0.0
Voto medio
0%
0%
0%
0%
0%
Nessuna recensione disponibile per questo corso
ATTENDI CREAZIONE CERTIFICATO…
ACCESSO IN CORSO
(se i dati sono corretti verrai reindirizzato alla pagina iniziale)
ATTENDI…
ATTENDI…
Crediti ECM non abilitati per le sue specializzazioni
La sua professione non risulta tra quelle accreditate. Alla fine del corso riceverà comunque l’attestato di partecipazione, ma non potrà effettuare il test ECM.
Se ci fosse un errore la invitiamo a chiamare il 0832 52 13 00 o scrivere una e-mail a: info@motusanimi.com
Per procedere clicchi il tasto “CONTINUA” oppure “ANNULLA”
ERRORE CODICE COUPON
Il codice coupon che ha inserito è errato, assicurarsi di aver inserito un codice coupon corretto e verificare le maiuscole e minuscole.
Per chiudere questo messaggio cliccare sul pulsante “CHIUDI MESSAGGIO”
ACCESSO NON ESEGUITO
Per poter procedere con la sua richiesta
è necessario eseguire la registrazione al portale oppure ,se è già registrato, eseguire il login con le sue credenziali.
Per procedere clicchi il tasto “LOGIN” oppure “REGISTRATI” se ha dimenticato la sua password la può recuperare con il tasto apposito.